
Il "tratto" più caratteristico dello squardo che indaga le cose attraverso il disegno sta nel vedere "trattini", cioè indifferenze e polarità dove altri sguardi vedono solo differenze o identità, quindi contrapposizioni statiche, e non paradossi dinamici.